





















Una gola immersa in un paesaggio incontaminato
Un’esperienza unica per chi vuole stare a contatto con la natura.
Un fiume da percorrere in canoa in una delle più belle gole d’Europa, in Francia, con un percorso totale di circa 12 ore di discesa suddivise su due giorni ed una lunghezza totale di 30Km.
4 date disponibili tutte da scoprire:
- 1° DATA: dal 13 al 15 Giugno 2025 info e prenotazioni online: Clicca Qui (GIA' DISPUTATA)
- 2° DATA: dal 27 al 29 Giugno 2025 info e prenotazioni online: Clicca Qui (GIA' DISPUTATA)
- 3° DATA: dal 11 al 13 Luglio 2025 info e prenotazioni online: Clicca Qui
- 4° DATA: dal 1 al 3 Agosto 2025 info e prenotazioni online: Clicca Qui
PROGRAMMA:
Orari di massima:
PARTENZA il Venerdì alle ore 23:00 circa
ARRIVO la Domenica alle ore 24:00 circa
1° GIORNO
Partenza da Torino
Trascorreremo tutta la notte in viaggio con varie pause.
Arrivo previsto intorno alle h.7:00 del mattino a Saint Martin D’Ardèche.
2° GIORNO
Arrivo al campo base dove ci verranno consegnati dei barili (alti circa 60 cm e larghi circa 30/35 cm) dove dovremo farci stare tutti i nostri indumenti, la tenda e il cibo.
Il tutto sarà messo dentro appositi sacchetti di plastica.
Per ogni canoa biposto sono previsti 2 barili.
Trasferimento in pulmino da Saint Martin a Salavas. Il viaggio dura circa 1 ora.
Consegna della canoa e spiegazione di base sul proprio utilizzo.
Inizieremo quindi la discesa passando attraverso le Pont d’Arc, un magnifico arco naturale. Pranzeremo in una delle spiaggette a stretto contatto con la natura e ripartiremo per scoprire altre meraviglie lungo il fiume.
Durante il percorso ci potremo fermare per fare tuffi in punti dove il fiume non ha nessun tipo di corrente.
Dopo un po’ di pagaiate ci fermeremo per la notte in un campeggio/bivacco in riva al fiume.
Possibilità di fare il barbecue con l’attrezzatura fornita dal Bivacco.
3° GIORNO
La mattina seguente partenza in direzione della famosa roccia “la Cattedrale”.
Sosta per il pranzo lungo le rive del fiume.
Ritorno a Saint Martin con il pulmino al campo base con arrivo nel primo pomeriggio, lì avremo la possibilità di effettuare una doccia.
RIENTRO PULLMAN
L'orario di partenza per il rientro è fissato tra le ore 16.30 e le 16.45, gli orari verranno riconfermati all’arrivo nel campo base
L'arrivo a Torino è previsto per le ore 24,00 circa in base al traffico.
MINORENNI
Saranno accettati dai 7 anni in su solo se accompagnati da un adulto.
Verrà fatta eccezione per i ragazzi che abbiano già compiuto i 17 anni di età nel giorno dell’evento; il genitore o il tutore dovrà, in fase di prenotazione, compilare e firmare la lettera di manleva. Scarica Manleva clicca Qui
ATTENZIONE !!!
E' obbligatorio un documento di riconoscimento valido Carta d'identità o Passaporto
Inoltre per il Decreto 201180-001 giugno 2011
E’ obbligatorio saper nuotare.
E' proibito il consumo di alcolici a bordo dei bus.
E' proibito il consumo di alcolici all'interno dei bivacchi Gaud e Gournier.